In attesa di approfondirli uno per uno, ecco tre libri di sana letteratura, tre guide per l'anima e per la vita
UGO BORGHELLO, Il Sogno dell’amore per sempre, Vademecum per fidanzati. Ed. Ares,
Milano 2007, seconda ed. 2010 pp. 376, euro 20,00


Il sarcasmo va dalla semplice presa in giro al bullismo. Da quando i giovanissimi si riuniscono in gruppi misti di coetanei non temono più i rimproveri dei grandi, ma possono rovinarsi la vita intera per paura di essere presi in giro dagli stessi coetanei ed esclusi dal gruppo. “Sei una suora” si sente dire una ragazza brava da qualcuno del gruppo, e si ritrova fortemente condizionata. Il breve libro offre ai genitori ed educatori una pista per aiutare i preadolescenti a rafforzarsi e non cadere nel “belato comune”. Segue una serie di consigli per i genitori.
FERDINANDO RANCAN, La moneta del tempo, un calendario per l’anima, pro manuscripto, pag. 280, euro 10.
Giorni, mesi, anni… il tempo scorre veloce verso l’eternità. Come conquistare l’eternità? “Il tempo è la moneta con cui si compra l’eternità” risponde S. Agostino. E infatti l’importanza della vita dell’uomo sulla terra sta tutta qui: fare della nostra vita quotidiana nel tempo, il luogo del nostro incontro con Dio, preludio dell’eternità, per servire il suo disegno di amore verso l’umanità intera. Queste pagine aiutano a riflettere su come possiamo santificare i nostri giorni, la normalità, il “terribile quotidiano” sulla terra vivendo da buoni cittadini e da buoni figli di Dio, nella gioia.
I libri suesposti possono essere acquistati nelle librerie cattoliche oppure all’indirizzo di posta elettronica: patrizia.stella@alice.it